top of page

Monteriggioni

  • Immagine del redattore: Villa Fiorenzani
    Villa Fiorenzani
  • 14 feb 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Monteriggioni rappresenta uno dei borghi fortificati più significativi del territorio tra Siena e Colle Val d’EIsa.


ree


La circolarità perfetta del suo perimetro la fa sembrare una costruzione realizzata artificialmente. E’ stata invece ottenuta seguendo le naturali curve di livello del terreno. Il paese è stato costruito dai Senesi tra il 1213 e il 1219 per scopi puramente difensivi e domina il territorio dalla cima di una collina che si affaccia sulla via Cassia, una posizione strategica che permetteva alla città di controllare Colle Val d’Elsa e Staggia.


Festa Medievale di Monteriggioni


Ogni anno all’interno delle mura del paese nel mese di luglio si celebra un evento speciale: la “Festa Medievale” di Monteriggioni, una delle rievocazioni medievali più belle e verosimili della regione. La città vola indietro nel tempo fino all’epoca medievale, le strade si riempiono di artigiani, nobili cavalieri, popolani in costume per dare vita a un’atmosfera emozionante. Danza, performance dal vivo, musica, treatro, spettacoli per bambini, rievocazione di duelli, tamburini, acrobati, cantastorie e chi più ne ha più ne metta.

Un tour nella storia che offre anche l’opportunità di gustare antichi sapori dell’epoca: taverne, osterie e ristoranti aperti per dare un senso enogastronomico al vostro viaggio nel passato. Avrete anche l’opportunità di scambiare i vostri Euro con monete medievali e con queste fare acquisti all’interno delle mura.

Per maggiori informazioni sul festival visitare il sito ufficiale.


Commenti


bottom of page